Fondamenti del calcolo dei trasformatori: potenza, perdite ed efficienza

Energy Transformer Energy Transformer - trasformatori di potenza per la Russia e l'Asia centrale, produzione e forniture all'ingrosso

Trasformatori di potenza svolgono un ruolo fondamentale nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica. Il loro corretto calcolo determina l'affidabilità del sistema elettrico, l'efficienza economica e la durata di vita delle apparecchiature. In questo articolo vedremo come determinare la capacità del trasformatore, calcolare le perdite e stimare la sua efficienza.

1. Potenza nominale del trasformatore

Potenza del trasformatore (S, kVA) indica il carico elettrico che è in grado di servire.

  • Formula per il calcolo della potenza totale:dove UU - Tensione, II - corrente sul rispettivo lato del trasformatore.

La potenza nominale viene selezionata in base al carico richiesto con una tolleranza (in genere 20-30%).

2. Tipi di perdite dei trasformatori

Durante il funzionamento, una parte dell'energia viene inevitabilmente persa. I principali tipi di perdite sono:

  1. Perdite al minimo (P₀)

    • Si verificano nel nucleo magnetico quando la tensione è applicata senza carico.

    • Includere le perdite per isteresi e le correnti parassite.

  2. Perdite di carico (Rk)

    • Relativo al riscaldamento degli avvolgimenti quando scorre la corrente.

    • Dipende dalla resistenza dell'avvolgimento e dalle dimensioni del carico.

Formula di perdita attiva:

dove RR - resistenza dell'avvolgimento, II - corrente.

3. Efficienza del trasformatore

Il fattore di efficienza (η) riflette l'efficienza del trasformatore.

Formula di efficienza:

o aggiustato per le perdite:

I moderni trasformatori di potenza possono raggiungere KPD 98-99%In questo modo si riducono i costi operativi.

4. Esempio di calcolo

Diciamo che il trasformatore ha:

  • Potenza nominale: 1000 kVA

  • Perdite al minimo: 2 kW

  • Perdite di carico: 10 kW

Calcolo dell'efficienza a pieno carico:

Per saperne di più:Una guida indispensabile per le decisioni di acquisto: un'analisi approfondita della selezione dei trasformatori e delle specifiche per la Russia

 

Energy Transformer trasformatori elettrici per reti di distribuzione, consegne dalla Cina alla Russia, al Kazakistan e all'Europa

5. Come ridurre le perdite e aumentare l'efficienza

  • Utilizzo di acciaio elettrico di qualità nel nucleo magnetico

  • Utilizzo di avvolgimenti in rame con resistenza minima

  • Raffreddamento efficiente (olio, aria, combinato)

  • Selezione ottimale della modalità di carico (evitare il minimo o il sovraccarico)

Conclusione

Il calcolo corretto della potenza, delle perdite e dell'efficienza dei trasformatori consente di

  • scegliere l'attrezzatura giusta per il compito giusto,

  • ridurre i costi operativi,

  • per garantire l'affidabilità della rete elettrica.

La conoscenza di queste nozioni di base è utile sia agli ingegneri che ai professionisti dell'approvvigionamento e delle operazioni elettriche.

Domande frequenti (FAQ)

❓ Qual è l'efficienza considerata normale per un moderno trasformatore di potenza?
➡ Di solito nell'intervallo di 98-99%.

La temperatura influisce sulle perdite?
➡ Sì, con l'aumento della temperatura aumenta la resistenza dell'avvolgimento, con conseguenti maggiori perdite di carico.

È possibile eliminare completamente le perdite per inattività?
➡ No, ma si possono ridurre al minimo grazie a materiali di buona qualità per il nucleo del magnete.

📌 trasformatore di potenza, potenza del trasformatore, potenza del trasformatore, perdite del trasformatore, efficienza del trasformatore, calcolo del trasformatore, efficienza del trasformatore

    Lascia un commento